Il poker è strettamente legato alla matematica ed alla statistica. Non se ne scappa, la strada per diventare un buon giocatore di poker Texas Holden è anche fatta di numeri, percentuali e probabilità. La fortuna di chi comincia oggi a giocare a Texas hold’em è che sono stati fatti già tutti i calcoli probabilistici possibili e quindi non rimane che memorizzarli per poterli applicare alle mani che ci si trova a giocare.
Un calcolo molto interessante è la percentuale di vittoria delle mani di partenza. Oggi vi parleremo quasi esclusivamente di percentuali e numeri, dati da conoscere e che possono influenzare il modo di giocare una singola mano o un intero torneo. I dati riportati sono il risultato dell’analisi di miliardi di mani fatte nel tempo, le percentuali indicate si intendono tutte in una situazione di partenza pre-flop.
Coppie alte
Una coppia alta è una coppia di Assi, Re o Donne. Alcuni considerano anche due Jack come una coppia alta ma statisticamente è una coppia che viene inserita nel gruppo di quelle medie.
Come giocare queste coppie in pre-flop? La mossa classica sarebbe quella di cacciare via più giocatori possibili con un sostanzioso rilancio, specialmente sei in una posizione iniziale come UTG o middle. Se sei in una posizione avanzata, potrebbe non essere necessario rilanciare se qualcun altro lo ha già fatto eliminando alcuni dei giocatori. Tuttavia, se fossi sul big blind e qualcun altro ha già rilanciato, potresti voler fare un re-raise sia per aumentare la dimensione del piatto e sia per scacciare, con un altro giro di puntate, qualcuno, per esempio lo small blind, che potrebbe aver limpato con mano mediocre.
Certo potresti a tua volta prenderti il massimo del rischio, limpando a tua volta la tua mano, ma sappi che la ragnatela che stai tentando di tessere per agguantare un piatto molto sostanzioso potrebbe stringersi intorno al tuo collo, rispetto a quello degli avversari, e talora succedesse, non ci saranno altri responsabili all’infuori di te stesso.
Se invece nessun altro ha rilanciato allora è tuo compito farlo in ogni caso.
Queste sono legittimamente le mani di partenza migliori nel poker, sta a te la scelta di come giocarle. Se qualcun altro ha rilanciato prima di te, molti folderanno senza problemi e potresti fare un call e aspettare al flop per rivelare la tua strategia di puntata. Se hai due Re e il flop contiene un Asso e un Re avrai un punto decisamente forte da giocare al meglio contro gli avversari rimasti.
Otterrai una qualsiasi coppia ogni 220 mani che giochi, quindi una coppia di assi è estremamente rara. Supponendo che giochi 100 mani a notte, succederà solo ogni due notti. La possibilità di ottenere una delle coppie alte, tuttavia, è una volta ogni 73 mani, quindi dovrebbe succederti almeno una volta a sera.
Coppie medie
In questo gruppo di coppie si includono i Jack, 10, 9, 8 e 7. Queste sono coppie medie perché le probabilità che una overcard esca al flop avverrà più della metà delle volte. Anche se le possibilità di vittoria pre-flop con una coppia di Jack sono del 77,2%, le probabilità che continui ad essere ancora un punto forte dopo il flop calano drasticamente al 43%. Da questo se ne deduce che si dovrebbe continuare a puntare con una coppia media solo se questa fosse la top pair, ovvero non ci fossero over card uscite al flop. Non lasciarti ingannare dalla visione sul tavolo di un’altra coppia che ti fa chiudere la doppia coppia. Statisticamente qualcun altro potrebbe chiudere un tris oppure la top pair al turn o al river.
La possibilità di ottenere una coppia media di sette o superiore è di ogni 5,4 mani che giochi che tradotto in percentuale significa il 16% delle volte.
Asso e figura suited
Un Asso con un'altra figura dello stesso seme (suited) è la cosiddetta asso-alto, che è una mano vincente la maggior parte delle volte. Due carte dello stesso seme possono chiudere un colore solo il 3% delle volte, ma se sono entrambe alte, hai anche un'ottima possibilità di poter vincere grazie ad una coppia alta. Le possibilità di vittoria con queste due carte beneficiano anche della possibile scala all’asso che si potrebbe chiudere.
Riceverai due carte dello stesso seme ogni 3,3 mani, ed è probabile che almeno due giocatori al tavolo, su un full ring, abbiano carte dello stesso seme, quindi non eccitarti troppo per una qualsiasi combinazione dello stesso seme.
Asso e figura offsuited
Un asso più una figura di un altro seme è la mano giocata più frequentemente nel Texas hold’em. La maggior parte delle persone vede o rilancia con questa mano. Non è un ragionamento errato in quanto se fai la coppia con la figura allora hai l’asso come kicker mentre se chiudi la coppia d’assi hai la top pair con un kicker probabilmente più forte di chiunque altro. Per il vantaggio del progetto di scala vale come nel precedente caso.
Le probabilità di vittoria sono praticamente solo un filo inferiori alle stesse carte ma in versione suited non beneficiando del progetto di colore:
Asso e carta bassa suited
È la mano con un Asso una carta fino al 10 dello stesso seme. Questa non è una mano con cui andare in heads up. È meglio giocarla in late position con molti giocatori già nel piatto, con la speranza di andarsi a cercare un colore all’asso. Questa è anche una buona mano per rubare i bui se sei sul bottone, perché almeno hai un asso su cui poggiare la tua strategia.
Mentre le possibilità di vincere contro mani casuali sono rispettabili, le possibilità di vincere con questa mano di partenza in un uno contro uno non lo sono. Due carte dello stesso seme flopperanno un colore nel meno dell'1% delle volte e lo completeranno al river il 6,52% delle volte. La probabilità di fare un colore è decisamente bassa quindi giocare queste carte troppo spesso è una tattica perdente.
Se sei sul bottone, e il flop è economico, e vai con asso-basso al giro di puntate successivo dovresti passare a meno che non escano al flop due carte che ti facciano chiudere una doppia o un tris od almeno altre due carte dello stesso seme (i famosi quattro quinti di colore). La probabilità di floppare un altre due carte dello stesso seme è del 10.9%, e la possibilità di completare il colore al river sale ad un interessante 35%.
Due figure
Con una mano di partenza fatta di due figure il progetto migliore su cui puntare è la scala, o il colore se le due figure sono suited, e per farlo conviene entrare nel flop spendendo il meno possibile. Se la tua figura più alta è un Re, al flop vedrai un Asso il 23% delle volte e se la tua carta più alta è la donna, vedrai comparire una carta più alta nel 41% dei casi.
Queste carte sono simili alla coppia di jack ovvero sono in grado di abbagliarne il possessore ma sono un po’ meno forti di quanto un neofita del poker alla texana si potrebbe aspettare. Cerca di giocarle con una giusta strategia di call o raise e soprattutto in base alla posizione in cui ti trovi.
Coppie basse
Le coppie basse sono tutte quelle fino al 6. Tutte le coppie basse sono oggetto di discussione tra i giocatori che utilizzano diverse strategie ma in linea generale si può affermare che sono chiamate abbastanza discutibili. Se tutto quello che hai sono due 6, è probabile che qualcuno chiuda una coppia più alta addirittura il 95% delle volte. Se hai una coppia bassa e al flop ottieni una scala aperta, resta dentro, perché possiedi DUE delle carte necessarie per la scala, abbassando le probabilità che qualcuno altro possa chiudere lo stesso punto.
Otterrai una pocket pair circa una volta ogni 16 mani. Alcune persone giocano le coppie basse in late position sperando di chiudere un tris, che è anche la speranza per coppie più alte.
Re e una carta suited
Un Re più un'altra carta dello stesso seme è una mano pericolosa e che va trattata con la stessa valenza delle coppie basse. Se il tuo progetto è la scala o il colore allora un asso al flop potrebbe non essere una carta così drammatica ma potresti non vedere realizzato il tuo punto anche arrivando fino al river il che rende queste mani decisamente costose da giocare e non sempre vincenti.
Asso e kicker basso offsuited
Un asso più una carta non dello stesso seme e inferiore a una figura è una delle mani maggiormente perdenti nell'Hold'em. Molti sono i giocatori che vedendo l’asso continuano a chiamare. In realtà non è una gran chiamata in quanto, specialmente su un tavolo full ring con altri 8 o 9 giocatori, la possibilità che qualcuno abbia una mano di partenza che sia un asso e un kicker migliore è praticamente una certezza.
Connettori suited
I connettori sono due carte in sequenza. Queste possono essere dello stesso o di diverso seme. Nel caso siano dello stesso seme sono spesso chiamate anche superconnectors in quanto, pur non essendo un punto vero, come una coppia, hanno una larga serie di progetti e quindi di carte favorevoli che possono uscire al flop. Il problema è che se il tuo progetto di chiudere una scala o un colore si realizza positivamente potresti scontrarti con una scala o un colore più alti per poi perdere la mano con una sonora beffa oltre al danno al tuo stake.
Sono carte da giocare con attenzione e anche molto in relazione alla posizione di gioco. Possono essere una mano killer specialmente se giocata da late position. Dal punto di vista delle probabilità riceverai un connettore suited una volta ogni 46 mani, o il 2,1% delle volte.
Connettori offsuited
Due carte di semi diversi di valore l'una accanto all'altra significano un progetto di scala, e hanno il 3% di probabilità in meno di vincere rispetto ai connettori suited. Come nel caso precedente può essere una chiamata interessante da fare, specialmente dai bui, con molti giocatori nel piatto che chiamano in pre-flop. Sappi che il 3 ed il 2 offsuite è la peggiore mano possibile nel poker Texas Hold’em anche se è un progetto di scala.
Due carte suited
Due carte dello stesso seme, di cui almeno una non è una figura, si traduce in un flop dove si ottengono 4/5 di colore solo il 10% delle volte e solo un terzo di queste finisce come colore. Questa è una mano perdente.
Le mani spazzatura
Tutto ciò che non è menzionato sopra è una mano spazzatura. L'unico motivo per cui qualcuno rimane con queste mani è che il flop è stato così a buon mercato che non possono dire di no, come essere al big blind senza rilanci. Se ottieni una mano spazzatura e sei allo small blind, considera di chiamare solo se non ci sono stati rilanci e se sei sicuro che anche il giocatore sul big blind non lo farà.
Guide e Tutorial correlati
Valore delle Mani Intermedie: Gestire Mani Moderate nel Texas Hold'em
Strategie per evitare errori di gioco con mani dal valore intermedio.
Impara a gestire le mani di valore intermedio nel poker Texas Hold'em per evitare di esagerare o sottovalutare il loro potenziale. Continua
I Range di Mani nel Texas Hold'em: Cos'è e Come Utilizzarlo a Vantaggio
Capire il concetto di range di mani e come usarlo per prendere decisioni vincenti.
Scopri l'importanza del range di mani nel Texas Hold'em e come usarlo per aumentare le probabilità di successo al tavolo. Continua
Giocare Mani Marginali: Quando Vale la Pena Rischiare nel Texas Hold'em?
Scopri come e quando è vantaggioso giocare mani marginali per massimizzare i profitti.
Un’analisi sulle mani marginali nel poker Texas Hold'em e come valutarne il potenziale rischio o profitto in diverse situazioni di gioco. Continua
Giocare Mani Draw e Semi-Bluff: Quando e Come Azzardare nel Texas Hold'em
Strategie per gestire mani draw e semi-bluff nel poker Texas Hold'em.
Un approfondimento su come giocare mani draw e usare il semi-bluff nel Texas Hold'em per creare opportunità di vittoria anche con mani deboli. Continua
Per chi inizia: la tabella di Sklansky
Sklansky, cominciamo da qui
Parlare di Poker Texas Hold’em senza arrivare a nominare il nome di David Sklansky vuol dire quasi non aver capito molto di questo coinvolgente gioco di carte. Sklansky è... Continua




