
Grazie alla sua semplicità ed efficacia, la continuation bet sta diventando una mossa sempre più utilizzata ai tavoli di Texas Holdem No Limit. La popolarità di questa azione di gioco deriva anche dalla sua facilità di apprendimento che la rende una delle mosse più facilmente assimilabili ed applicabili da giocatori di ogni livello, compresi i neofiti del Texas Hold'em.
Inoltre, è difficile non incappare in una continuation bet a qualsiasi livello di un torneo e quindi è molto importante saperla riconoscere per poter capire il gioco, e quindi le probabili carte, dell’avversario.
Cos'è una continuation bet?
Una continuation bet è un tipo di puntata che viene fatta al flop nel caso tu abbia già rilanciato pre-flop, anche se non hai migliorato la tua mano al flop.
Quindi, per esempio, se hai rilanciato pre-flop con un Asso ed un Kappa unsuited e il flop è 4 9 Q, puoi avere una possibilità di vincere il piatto facendo una continuation bet, anche se non hai fatto una coppia e chiuso nessun altro punto migliore come scala o colore.
Questo tipo di giocata è spesso vincente perché 2 volte su 3 anche il tuo avversario non farà una coppia al flop.
Ciò significa che se il tuo avversario ha foldato la sua mano, dopo che tu sei uscito con una continuation bet, è chiaro che non ha avuto un flop favorevole per sé stesso. Da questo se ne deduce che potresti vincere più piatti al flop eseguendo una continuation bet mentre se decidi per un semplice check il tuo avversario potrebbe semplicemente seguirti ed ottenere una "carta gratis" chiudendo poi magari un punto inaspettato. Questo è il principio fondamentale per questo tipo di giocata, ma ci sono numerosi altri fattori che influenzano la situazione.
Come fare una buona continuation bet
Andiamo a vedere i fattori che influenzano la riuscita di una buona continuation bet. I punti su cui ragionare sono essenzialmente due:
Dimensione: quanto deve essere grande una continuation bet?
In genere si considera per buona una continuation bet se questa è compresa tra i 2/3 ed i 3/4 del piatto. Quindi, se il piatto fosse di 100, una puntata da 70 rappresenta un importo appropriato per una continuation bet rispettabile. Se la puntata è troppo bassa, invita gli avversari a chiamare anche se hanno solo un progetto o una mezza mano decente come, per esempio, una figura accompagnata da un kicker di poco conto. Portarsi dietro giocatori con queste mani improbabili vuol dire trascinarsi dietro una sorta di mina vagante che potrebbe scoppiarti in faccia al turn o peggio ancora al river.
L' obiettivo principale della continuation bet è proprio che essa venga interpretata dagli avversari come tale e quindi possa dare l' impressione di avere in mano due carte temibili oppure di aver chiuso la top pair possibile con le carte del flop. La continuation bet dovrebbe avere quindi l’effetto di spaventare gli avversari ed in genere una puntata trai i due terzi ed i tre quarti del piatto provoca proprio questo effetto. Tuttavia, se punti oltre il piatto, ad esempio 140 in un piatto da 100, stai investendo troppe fiches nella mano prendendoti un rischio inutile laddove una puntata da 80 sarebbe già sufficiente per ottenere lo stesso effetto.
Prendi in considerazione i tuoi avversari.
L' abilità del tuo avversario dovrebbe influenzare la tua decisione sull' opportunità o meno di effettuare una continuation bet. Sappi che se ti trovi in un livello basso di un torneo oppure ad un cash game, on line o dal vivo, i cui bui non sono molto alti, troverai più facilmente degli avversari disposti ad entrare nei piatti con qualsiasi tipo di mano.
La ridotta probabilità che gli avversari abbandonino ai livelli più bassi significa che potrebbe non essere redditizio fare delle continuation bet in questo ambito perché non siamo in grado di spaventare, con l’importo della continuation bet, le mani mediocri che possono ancora reggere la puntata in relazione al proprio ammontare di fiches a disposizione. Inoltre, l' efficacia di una continuation bet diminuisce contro avversari più esperti perché dei giocatori già avvezzi al gioco sono in grado di percepire questo tipo di mossa e potrebbero rilanciare o chiamare, supponendo che la tua continuation bet non sia sostenuta da un vero punto o, peggio ancora, sia un maldestro tentativo di bluff.
Evita di fare continuation bet contro i giocatori loose passive e le calling station: ciò significa che dovresti ridurre il numero di continuation bet che fai, poiché avranno più successo contro i giocatori che hanno l’esperienza giusta anche per foldare mani decenti.
Valutare il flop per determinare se fare o meno la continuation bet
Il successo di una continuation bet può essere migliorato a seconda di quali carte escono al flop. Facciamo un esempio pratico per capire meglio.
Hai una buona mano di partenza: un Asso di fiori e una Donna di quadri. Al flop escono un 2 a picche, un Re di cuori e un 6 a quadri. In questo caso diventa difficile per il tuo avversario fare un call sulla tua continuation bet a meno che non abbia chiuso la coppia di K. Quindi, se il tuo avversario fa una coppia con il sei o il due, è comunque probabile che lasci perché la tua continuation bet fa sembrare che tu abbia una coppia superiore ai sei o una mano ancora più forte.
Tuttavia, se hai sempre il tuo Asso di fiori e la Donna a quadri del nostro esempio ma il flop è un intrigante Jack di picche, un Re e un 8 a cuori allora è più probabile che una continuation bet perda il suo effetto e venga chiamata a causa delle possibilità di chiudere punti come il colore o la scala. Come puoi vedere, è più probabile che il gioco funzioni quando il tuo avversario può chiamare solo se ha una mano forte ma senza un progetto vero.
Considera sempre il flop che è uscito in quanto è probabile che il tuo avversario abbia una mano con cui sarà pronto a chiamare una puntata. Più il flop dà la possibilità di chiudere punti e maggiormente dovresti essere riluttante nel tentare una continuation bet a meno che tu stesso non hai chiuso una mano forte.
Altri fattori che influenzano le continuation bet
Quelli appena descritti non sono solo gli unici parametri da tenere in considerazione per una efficace continuation bet ma ce ne sono un altro paio da non dimenticare:
- Il numero di giocatori nel piatto.
- La tua posizione nella mano.
Il numero di giocatori nel piatto.
Su questo punto devi semplicemente ricordare che meno giocatori ci sono nel piatto e maggiori sono le possibilità che la tua continuation bet abbia successo.
La continuation bet ha più successo contro un solo avversario piuttosto che due o più, a causa del semplice fatto che più gente è nel piatto e maggiori saranno le possibilità che qualcuno abbia un punto o un progetto che non lo faccia desistere dal fare un call sulla tua puntata. Il consiglio che possiamo darti è quello di usare questa tecnica limitatamente quando ti trovi contro solo un opponente, sebbene sia possibile effettuare una continuation bet vincente contro più avversari.
Dovresti anche tenere presente che più usi le continuation bet e sempre meno sarà la tua credibilità man mano che il torneo procede. Sii consapevole della frequenza con cui li usi in modo da non finire a dover fronteggiare un contro rilancio o peggio un temibile check-raise da parte di un giocatore che ha capito il tuo stile di gioco.
La tua posizione nella mano.
Anche in questo caso parti dal presupposto: le continuation bet hanno più successo quando hai una posizione migliore rispetto ai tuoi avversari, se non conosci le caratteristiche delle diverse posizioni allora leggi subito questa nostra precedente guida in merito.
La posizione aiuta perché, se sei l'ultimo ad agire, hai l' opportunità di vedere le mosse del tuo avversario e valutare meglio se una continuation bet avrà o meno successo. Ma attenzione ai giocatori insidiosi che potrebbero aspettarti al varco sulla tua continuation bet per sbatterti sul tavolo un insidioso check-raise.
Questo non è un evento troppo raro, quindi cerca di capire il prima possibile il tipo di avversario che ti trovi a fronteggiare prima di fare mosse e sii pronto a passare se non hai nulla.
Non sentirti obbligato a dover chiamare se vieni rilanciato. Passa le tue carte e accetta che la tua mossa non ha funzionato quella volta e risparmia il tuo stack per una mano migliore.
Valutare la continuation bet
Le continuation bet sono oggi molto comuni nel poker Texas Hold'em, quindi è nel tuo interesse familiarizzare con esse e iniziare a incorporarle nel tuo stile di gioco.
Non ci sono regole fisse su quando questo tipo di mossa funzionai o meno ma ci sono delle linee guida che abbiamo menzionato qui sopra e che puoi seguire per aiutare a migliorare l'efficacia del tuo gioco. Il modo migliore per imparare come e quando usare le continuation bet è sedersi a un tavolo e fare dei tentativi in diverse situazioni. La cosa buona delle continuation bet è che sono relativamente poco costose da usare, quindi non perderai un sacco di chips cercando di imparare come e quando usarle.
Guide e Tutorial correlati
La C-Bet nel Poker Texas Hold'em: Errori Comuni e Come Evitarli
Sfrutta la continuation bet in modo efficace ed evita errori tipici dei principianti.
Una guida per utilizzare al meglio la continuation bet nel Texas Hold'em, con consigli pratici su come evitare errori comuni e massimizzare il successo. Continua
Il dizionario del Texas Hold'em
Termini basilari di uso quotidiano
Imparare a giocare a Poker Texas Hold'em, in particolare in un ambiente di gioco dal vivo, a volte può dare l’impressione di dover cominciare a parlare una nuova lingua. Bene,... Continua
Bluffing Avanzato nel Poker Texas Hold'em: Quando e Come Usare il Bluff Perfetto
Tecniche avanzate di bluff per sorprendere gli avversari e vincere piatti importanti.
Una guida completa alle tecniche avanzate di bluff nel poker Texas Hold'em per confondere gli avversari e massimizzare il tuo vantaggio al tavolo. Continua
Le Regole del Bluff nel Poker Texas Hold'em: Quando e Come Bluffare
Il bluff nel poker Texas Hold'em: guida pratica per il successo.
Esplora le regole e le strategie del bluff nel Texas Hold'em, imparando quando è il momento giusto per bluffare e massimizzare le probabilità di successo. Continua
Cosa Sono i Range di Apertura nel Poker Texas Hold'em e Come Utilizzarli
Introduzione ai range di apertura per migliorare la tua strategia.
Una guida completa ai range di apertura nel Texas Hold'em, che ti aiuterà a costruire una strategia iniziale efficace basata sulle posizioni e sulla forza della mano. Continua