Come si gioca a Poker Texas Holdem

Come si gioca a Texas Holdem

Il Texas Holdem è una delle varianti più popolari del poker. Uno dei punti di forza è rappresentato dalla facilità di apprendimento delle sue regole base che sono poche, semplici e chiare. Di fatto si può imparare a giocare a poker alla texana in soli dieci minuti anche se poi, per diventare un vero campione, forse, non basta una vita…

Il Texas Holdem è anche un buon modo di avvicinarsi al mondo del poker e delle sue varianti più complesse. Una volta che hai una buona conoscenza del Texas Hold’em, altri tipi di poker similari saranno più facili da imparare.

Vediamo oggi le regole base del poker alla texana, spiegandole come se di fronte avessimo una persona totalmente estranea al poker.

Scopo del gioco

Lo scopo del Poker Texas Holdem è quello di creare la migliore combinazione di cinque carte utilizzando le sette carte a disposizione. Ogni giocatore riceve 2 carte coperte che solo lui può vedere e usare. Al centro del tavolo ne vengono poste invece 5 di uso comune che tutti i partecipanti possono utilizzare per realizzare la migliore combinazione di carte della mano.

Il bottone del dealer

Una volta che il gioco inizia, viene assegnato un mazziere (dealer) immaginario. Nel poker online è il computer stesso che distribuisce automaticamente tutte le carte mentre nelle poker room reali in genere una persona è incaricata della distribuzione fisica delle carte. Questo dealer nominale è importante in quanto indica chi deve effettuare le puntate obbligatorie (i blind) prima di ogni mano e anche chi è il primo ad agire in ogni turno di puntate.

Il mazziere corrente è indicato da un disco contrassegnato da una "D" di dealer, spesso è chiamato semplicemente bottone. Alla fine di ogni mano, il bottone si sposta sul giocatore successivo a sinistra del mazziere precedente e continua a muoversi in senso orario dopo che ogni mano è terminata.

I bui

Nel Texas Holdem ci sono due scommesse obbligatorie che vengono effettuate prima dell'inizio di ogni mano. Questi sono conosciuti come bui: Small blind (piccolo buio) e Big blind (grande buio), servono ad assicurare che ci siano chip da vincere in ogni mano.

Il giocatore immediatamente a sinistra del dealer piazza il piccolo buio e il giocatore alla sinistra del piccolo buio pone il grande buio.

Nel cash game No Limit la dimensione dei bui è determinata dalla posta in gioco del tavolo in cui ti trovi. Quindi, per esempio, a un tavolo da 1/2 lo small blind è pari a 1 (euro, dollari o quella che sia la valuta) e il big blind il doppio dello small blind, in questa caso 2.

Nei tornei di poker Texas Hold’em lo scandire del tempo è contrassegnato da un aumento progressivo del livello dei bui man mano che il torneo stesso procede.

Primo giro di puntate, prima del flop

Una volta che i bui sono stati piazzati, vengono distribuite due carte a ciascun giocatore al tavolo, queste sono note come carte coperte. Solo il singolo giocatore può vedere queste carte. A questo punto inizia il primo giro di puntate e ognuno deve prendere una decisione su come agire in base alla forza delle proprie carte coperte. Si hanno le seguenti opzioni:

Fold – È l’azione che determina l’uscita dalla mano, si spingono le due carte coperte verso il centro del tavolo. Il giocatore non partecipa più e perde tutte le fiches messe (se ne ha messe) nel piatto fino a quel momento.

Call – L’azione che rivela l’accettazione della giocata ed il giocatore mette l’importo del big blind o della puntata più alta nel caso in cui un altro giocatore ha rilanciato.

Raise – È l’azione di rilancio e prevede di mettere nel piatto una puntata maggiore della puntata corrente o del big blind. Qualsiasi altro giocatore che vuole fare un call da questo momento in poi potrà accettare il nuovo importo integrando fino alla somma del raise per continuare a giocare. In caso contrario è un fold. Un rilancio minimo deve essere un multiplo della dimensione del grande buio, quindi il minimo è 2 volte del big blind. Nei tavoli di poker alla texana No Limit non c'è un massimo per il tuo rilancio, può essere il tuo intero ammontare di fiches rimanenti, detto in gergo All-in, se lo desideri.

L'azione va sempre in senso orario su un tavolo. In questo giro di puntate, la prima persona a poter dichiarare la propria intenzione è il giocatore alla sinistra del big blind. Ogni giocatore agisce a turno finché tutti i giocatori non hanno effettuato la propria mossa e l'importo messo nel piatto da ogni giocatore che decide di proseguire, è uguale.

Secondo giro di puntate, dopo il flop

Dopo che il primo giro di puntate è finito, il dealer piazza 3 carte scoperte al centro del tavolo, questo è noto come flop. Le carte al centro del tavolo sono le carte comuni in quanto sono condivise da tutti i giocatori per realizzare i punti ognuno con le proprie carte coperte.

I giocatori possono ora vedere 5 carte (le 2 carte coperte + 3 carte comuni) delle 7 carte in totale a disposizione e dovrebbero avere una buona idea di come si sta sviluppando la loro mano. A questo punto inizia il secondo giro di puntate. In questo e in tutti i successivi giri di puntate, l'azione inizia con il primo giocatore rimasto nella mano (che non ha fatto fold prima del flop) alla sinistra del bottone. Questo giocatore ha a disposizione le seguenti azioni:

Check – Decide di “non decidere” lasciando l’iniziativa e la parola al giocatore seguente senza scommettere nulla.

Bet – Il giocatore piazza una scommessa che gli altri giocatori devono almeno uguagliare per continuare la mano. La puntata minima è la dimensione del grande buio.

Se tutti fanno check, questo giro di puntate termina senza che nessuno scommetta. In questo caso spesso si sente l’espressione: prossima carta gratis. Non appena qualcuno fa una puntata, gli altri giocatori nel momento in cui possono parlare potranno fare:

Fold – come nel precedente caso, si decide di non proseguire nel gioco e le fiches inserite nel piatto sono perse.

Call – vede la puntata e inserisce l’ammontare nel piatto.

Raise – Fa un rilancio, aumentando la puntata che è stata fatta, ora tutti gli altri giocatori, seguendo il turno in cui possono parlare, devono fare un Call e uguagliare l’importo, o fare un ulteriore Raise, per continuare la mano o, ancora una volta, possono foldare.

Come nel precedente giro di puntate, le giocate continuano in senso orario intorno al tavolo fino a quando tutti i giocatori hanno fatto call, check o fold e l'importo messo nel piatto da ogni partecipante ancora in mano sia uguale.

Turn: la quarta comune e il prossimo giro di puntate

Dopo il secondo giro di puntate, il mazziere piazza una quarta carta comune, scoperta sul tavolo. Questa è chiamata Turn. Dopo di questa parte un nuovo giro, che funziona esattamente allo stesso modo del giro di puntate precedente. Come al solito inizia a parlare il primo giocatore a sinistra del bottone, rimasto nella mano.

River: l'ultima carta comune e giro finale di puntate

Dopo il terzo giro di puntate, il mazziere piazza la quinta e ultima carta comune scoperta sul tavolo, questa è chiamata River.

Dopo il River, il quarto e ultimo giro di puntate si svolge nello stesso modo del giro precedente.

La resa dei conti: lo showdown

Una volta completate tutte le scommesse, tutti i giocatori rimasti nella mano devono girare le proprie carte per determinare il punto più forte e chi si aggiudica il piatto.

Dopo l'ultimo giro di puntate, ogni giocatore sopravvissuto agli eventuali raise, può utilizzare qualsiasi combinazione di carte tra le 7 totali a sua disposizione (2 coperte e 5 comuni) per produrre il miglior punto di 5 carte.

Il giocatore con il punto più forte vince il piatto. Se due o più giocatori hanno lo stesso tipo di punto allora il piatto viene diviso equamente tra loro.

La mano successiva

Ora il gioco prosegue, il bottone si sposta a sinistra e i giocatori successivi piazzano i bui per l'inizio della mano successiva. Le carte vengono mescolate e quelle coperte di nuovo distribuite ad ogni giocatore.

Facile no? Il motivo del successo del Poker Texas Hold’em è anche grazie alla facilità con cui un totale neofita può mettersi seduto al tavolo e cominciare a divertirsi. Altri ingredienti del successo sono poi la spettacolarizzazione del poker alla texana stesso, grazie alle WSOP, le World Series Of Poker, il torneo mondiale che, nel suo Main Event, ogni anno assegna l’ambitissimo braccialetto di campione mondiale del poker oltre ad un sostanzioso premio in denaro.

Sei pronto ora per cominciare la tua strada verso il tavolo finale delle WSOP?

Guida PrecedentePercentuali di vittoria delle mani iniziali
Prossima GuidaI Tellings cosa sono e come comportarsi

Guide e Tutorial correlati

La Storia del Poker Texas Hold'em: Dalle Origini alla Diffusione Globale

Dai saloon texani ai tornei internazionali, scopri come il Texas Hold'em è diventato il gioco di poker più famoso al mondo.

Un viaggio nella storia del poker Texas Hold'em, dalle sue origini nella piccola città di Robstown, Texas, fino alla sua ascesa nei casinò di Las Vegas e al boom del poker... Continua

Poker Texas Hold'em

Storia e differenza con il poker italiano

Anche se c'erano elementi di gioco d'azzardo in tutti questi giochi passati, gli storici sono più chiari su come il poker sia diventato popolare come gioco di scommesse negli... Continua

I Migliori Tell di Bluff nel Poker Texas Hold'em: Come Riconoscere il Bluff degli Avversari

Individua i segnali che indicano un bluff e proteggiti dalle strategie degli avversari.

Una lista dei tell che spesso rivelano un bluff, con consigli pratici su come identificare i segnali di bluff e come adattare la tua risposta in base alla situazione. Continua

Come si punta a Poker Texas Hold' em

Come vengono effettuate le puntate nel poker texas

Qualsiasi sia il tipo di poker che ti piace giocare, ognuno di questi ruota sempre alle scommesse ed alle puntate. Per questo è importante capirne il funzionamento prima di... Continua

Le regole del Poker Texas Holdem

Come si gioca a poker Texas Holdem?

La domanda sorge spontanea a tutti quando, da neofiti curiosi ci siamo avvicinati a questo mondo fatto di carte e fiches: “Come si gioca a poker Texas Holdem?”. In questo... Continua