
Ogni posto ha un nome e delle caratteristiche ben definite, in questo articolo andiamo ad analizzare una per una, partendo proprio dalle loro denominazioni.
Nota bene: useremo maggiormente le diciture in inglese, in quanto quelle internazionalmente riconosciute, anche se è possibile chiamarle spesso con l'equivalente italiano.
Ecco la lista delle posizioni sul un tavolo di poker Texas Holdem.
In questa guida andiamo a elencare ed analizzare le caratteristiche delle posizioni. Per ognuna di queste esistono delle precise strategie di gioco che saranno argomenti di articoli dedicati.
Il ruolo del bottone
Le posizioni a un tavolo da poker non sono fisse. La loro relazione con il bottone definisce la posizione di ogni posto. Il bottone si sposta in senso orario di un posto per ogni mano. Nei tornei dal vivo, il pulsante sarà un fisicamente un dischetto di plastica mentre online è rappresentato graficamente. Nelle partite casalinghe, senza un dealer designato, il giocatore sul bottone sarà quello che distribuisce le carte per quella mano.
Le posizioni del poker
Le posizioni precedentemente descritte possono essere o non essere presenti e cambiare leggermente in base al numero di giocatori la tavolo. Per esempio, in un tavolo da 6 giocatori, detto Short Handed (SH) ci sarà solo un UTG seguito immediatamente dalla Middle Position che a sua volta precede il Cutoff. In un tavolo Full Ring (FR) con 10 giocatori saranno invece presenti dopo l’UTG i rispettivi +1 e +2 mentre la denominazione scompare nell’SH.
Ricorda che la denominazione è sempre relativa alla posizione del bottone, quando esso scala di una posizione tutte le altre fanno lo stesso.
Le prime due posizioni: i bui
Ci sono due posizioni sia ai tavoli SH che FR, denominati “i bui” Queste posizioni sono BB (big blind) e SB (small blind). Sono denominati in questo modo perché il pagamento obbligatori deve essere pagato da queste posizioni prima che le carte vengano distribuite.
Posizione 1 BB, il grande buio
Il BB agisce per ultimo in pre-flop, il che significa che spesso arriva a concludere l'azione prima che vengano scoperte le tre carte al centro del tavolo. Tuttavia, il BB sarà il primo ad agire dopo il flop trovandosi in quel momento in OOP (out of position, fuori posizione) post-flop a meno che non sia presente nel piatto anche il giocatore in SB. A causa dello sconto effettivo su qualsiasi call pre-flop, visto che ha già versato la quota di buio intera, è una posizione da cui spesso si effettuano dei check, in assenza di raise, o delle cold call.
Posizione 2 SB, il piccolo buio
Il giocatore in SB è tipicamente in una posizione problematica. Non solo non riesce a chiudere l'azione pre-flop (subisce la minaccia costante del contro rilancio del BB dietro), ma sarà sempre OOP (fuori posizione) dopo il flop.
Sebbene lo SB ottenga effettivamente uno sconto su qualsiasi call pre-flop (ha già versato mezzo buio), questo non risulta sufficiente per fare parecchie cold calling da questa posizione. A prima vista, molti giocatori presumono che SB e BB siano posizioni simili al tavolo; la verità è l'opposto.
L'unica somiglianza è che se tutti i giocatori precedenti lasciano la mano, lo SB si ritrova con un'eccellente opportunità di furto del BB, forse l'unica grazia salvifica di questa posizione al tavolo.
Le Late Position (LP)
Sia BTN (bottone) che CO (cutoff) rientrano nella zona del tavolo da poker detta LP (Late Position). Stessa area di SB e BB, ma per loro ci si riferisce come bui piuttosto che Late Position. Questi posti sono in genere le due posizioni più redditizie a un tavolo da poker con il BTN che è il migliore in assoluto.
Posto 3: BTN, il bottone
Il BTN è considerato la migliore posizione al tavolo di Texas Holdem. Si trova in un punto privilegiato per poter effettuare il cosiddetto furto dei bui. Nonostante il BTN non può agire per ultimo prima del flop, si ritroverà IP (in posizione) visto che parlerà per ultimo dopo il flop.
Essere IP post flop è un enorme vantaggio nel poker e uno dei motivi per cui essere sul BTN è così redditizio.
Posizione 4 CO, il Cutoff
Il CO è un posto interessante al Texas Holdem, ma non potente quanto il BTN. Il problema cruciale che ha il CO è che qualsiasi tentativo di furto deve passare per il BTN prima di poter accedere ai bui. Se il giocatore sul BTN folda la mano pre flop, la posizione CO diverrà l’ultima a parlare post flop.
Tuttavia, poiché il BTN a volte può scegliere di fare un call semplice, la potenza complessiva di CO si riduce. Il CO ha anche l'opportunità di attaccare i primi giocatori che sono entrati nel piatto, effettuando un rilancio, ma deve essere consapevole della minaccia esercitata dal BTN.
Le posizioni centrali
Queste sono le denominazioni che possono esserci o meno al variare dei giocatori al tavolo.
In una situazione SH, c'è solo una posizione centrale che viene semplicemente chiamata MP (middle position)
In situazione FR, ci sono tre posizioni centrali denominate HJ (Hijack), LJ (Lojack) e MP1 (prima posizione centrale). La posizione MP su un tavolo SH può anche essere a volte indicata come HJ, ma questo si usa maggiormente in un tavolo full ring da 10 giocatori.
LJ è considerato una delle posizioni centrali sul full ring ma diventa una cosidetta “early position” nei giochi SH. Il termine Lojack non è di uso comune tra i giocatori di SH, questa posizione viene generalmente chiamata UTG (under-the-gun).
Posizione 5 HJ Hijack (FR) / MP Middle Position (SH)
Sebbene si potrebbero creare situazioni interessanti in seguito al tentativo di dirottamento del piatto, da qui si cerca di entrare nel gioco con una vasta gamma di carte. Dato che ci sono quattro giocatori che agiscono tutti dopo di noi pre-flop, la possibilità che ci si riesca ad infilare in un piatto ricco è relativamente alta.
È anche molto probabile che finiremo per OOP dopo il flop, visto che si potrebbe subire una azione di rilancio da CO e BTN. Detto questo, se sia il CO che il BTN foldano, giocheremo in posizione contro i bui, il che almeno vale qualcosa.
Posizione 6 LJ Lojack (FR) / UTG Under-the-Gun (SH)
La posizione LJ è simile all’HJ ma con meno spazio di manovra per fare giocate creative o particolarmente spettacolari. In genere da questa posizione o si parte con una buona mano o non si entra nel piatto. È molto probabile che finiremo per OOP post-flop.
Le prime posizioni
I posti MP1, UTG, UTG +1 e UTG +2 esistono solo sui tavoli full ring da 9 o 10 giocatori. Il termine “under-the-gun” (UTG) ha un significato specifico nel poker: indica il giocatore che è il primo a parlare prima del flop. Per questo motivo, l’LJ sui tavoli short-handed diviene l’UTG della situazione.
Questa configurazione potrebbe creare confusione poiché la designazione UTG cambia in base alle dimensioni della tavolo. Se vogliamo nomi statici per le posizioni precedenti, possiamo usare i termini EP1 (posizione iniziale), EP2 e EP3 (per rappresentare UTG, UTG + 1 e UTG + 2) su un tavolo alla massima capacità di partecipanti. Sebbene questo possa sembrare il più semplice, i nomi UTG, UTG + 1 e UTG + 2 sono più comunemente usati.
Posizioni 7-10 MP1 middle position, UTG +2, UTG +1, UTG under-the-gun (FR)
Abbiamo elencato queste posizioni insieme. Perché? Condividono tra loro caratteristiche molto simili. Probabilmente saremo fuori posizione post-flop e avremo molti giocatori che agiranno dopo di noi pre-flop. Insomma, sono le peggiori posizioni di partenza di una mano e si può sperare di raggiungere un risultato vincente solo partendo con delle carte molto forti in mano.
C’è qualche speranza in più da MP1 rispetto all’UTG ma, tutto sommato, si tenterà di entrare nel piatto solo avendo mani forti a disposizione oppure si potrebbe tentare un bluff creativo, ma molto azzardato, uscendo con un rilancio poderoso ma questa non è una tecnica che ci sentiamo di consigliare ai neofiti del Texas Holdem.
Guide e Tutorial correlati
Come si punta a Poker Texas Hold' em
Come vengono effettuate le puntate nel poker texas
Qualsiasi sia il tipo di poker che ti piace giocare, ognuno di questi ruota sempre alle scommesse ed alle puntate. Per questo è importante capirne il funzionamento prima di... Continua
Varie tipologie di giocatore al tavolo
Quali sono i giocatori che si siedono al tavolo con te e come riconoscerli
Capire lo stile di gioco degli avversari al tavolo può essere uno di quei fattori determinati per la vittoria in un torneo di Texas Hold’em. È importante quindi conoscere quali... Continua
Cosa Sono i Range di Apertura nel Poker Texas Hold'em e Come Utilizzarli
Introduzione ai range di apertura per migliorare la tua strategia.
Una guida completa ai range di apertura nel Texas Hold'em, che ti aiuterà a costruire una strategia iniziale efficace basata sulle posizioni e sulla forza della mano. Continua
Poker Texas Hold'em
Storia e differenza con il poker italiano
Anche se c'erano elementi di gioco d'azzardo in tutti questi giochi passati, gli storici sono più chiari su come il poker sia diventato popolare come gioco di scommesse negli... Continua
Sfruttare la Posizione nel Poker Texas Hold'em
Come ottenere un vantaggio tattico grazie alla posizione al tavolo
La posizione è una delle variabili più importanti nel poker. Scopri come usarla per migliorare la tua strategia e massimizzare i guadagni. Continua